SOGGIORNI PERMANENTI

Il servizio è offerto alle persone anziane autosufficienti o con differenti gradi di dipendenza. Il ricovero viene richiesto anticipatamente ed in base alla disponibilità dell’istituto il ricovero può essere effettuato senza ulteriori autorizzazioni.
La sistemazione può variare a seconda delle esigenze e della disponibilità in camere singole. Le rette differenziate sono calcolate in base alle direttive del DSS. Alle persone al beneficio di prestazioni assistenziali in base alla legge sull’assistenza sociale (PC), viene chiesta la retta minima stabilita dal DSS.
Cosa si richiede
La domanda d’ammissione deve essere inoltrata per iscritto compilando l’apposito formulario cui farà seguito un colloquio di presentazione con la direzione amministrativa dell’istituto. Il ricovero avviene previa valutazione da parte della direzione medica dell’istituto e a seconda delle priorità.
Ricovero
’ospite viene ricevuto il giorno e all’orario precedentemente concordati con l’amministrazione dell’istituto
Cosa da portare
Documentazione richiesta Effetti personali Eventuale piccoli oggetti d’arredamento personali (mobilio su valutazione) Capi d’abbigliamento contrassegnati con il proprio nominativo (Cognome e Nome)
Cosa non è compreso con la retta
Pedicure e parrucchiera Telefonate private Bibite consumate in camera o in caffetteria (al di fuori dei pasti) Lavaggio chimico di capi speciali di biancheria Spese di trasporto per visite specialistiche o altro Onorari medici