VISITE AI RESIDENTI ED ALCUNE NOVITà
A causa del periodo di pandemia attuale, gli orari di visita possono subire delle modifiche. Per ulteriori informazioni siete invitati a voler contattare l’Amministrazione allo 091 936 01 11.
Le modalità di visita presso la nostra struttura sono le seguenti:
VISITE
Visitatori e residenti dovranno indossare la mascherina chirurgica per tutta la durata della visita. La stessa è illimitata nel tempo, a discrezione del visitatore/residente. Sarà possibile accedere ai servizi della caffetteria in compagnia del proprio caro. Non sarà più necessario quindi prendere appuntamento per effettuare le visite durante i giorni feriali, eccetto se le stesse avvengono dalle 17.30 alle 20.00; in questo caso occorrerà prendere appuntamento telefonando il giorno prima allo 091 936 01 08, dalle ore 09.00 alle 11.00, dal lunedì al venerdì.
Visite durante il weekend: per gli appuntamenti al mattino telefonare dalle 091 936 01 08 dalle 09.00 alle 11.00 dal lunedì al venerdì; gli appuntamenti del pomeriggio sono liberi dalle 13.30 alle 17.30.
Per i soggiorni CAT/STT (ospiti in convalescenza), le visite sono autorizzate unicamente al pomeriggio (dal lunedì alla domenica).
Il numero massimo di visitatori è di 3 per visita, massimo 1 visita al giorno per residente/paziente (i bambini di età inferiore agli 8 anni non vengono calcolati come persona adulta). All’entrata verrà richiesta la compilazione dell’autocertificazione.
È di nuovo possibile pranzare in compagnia dei propri cari all’interno della caffetteria, dalle 12.15 alle 13.30 (entrata cancello accanto alle cucine), limitatamente con i residenti che consumano il pranzo autonomamente. Le prenotazioni dovranno avvenire con almeno due giorni di preavviso, telefonando al numero 091 936 01 58. Il costo del piatto del giorno per il visitatore è di SFR 25.- bevande escluse. Durante la permanenza in caffetteria, seduti al tavolo, è possibile rimuovere la mascherina. Non appena si lascia il tavolo, occorre rimettere la mascherina in modo che copra naso e bocca.
Coloro che hanno oggetti/vestiti da consegnare ai residenti potranno portarli direttamente in camera.
VISITE REPARTO PROTETTO UAP
I visitatori che si recano presso l’unità abitativa protetta posso rimanere all’interno del reparto per una durata massima di 90 minuti. È obbligatorio l’utilizzo della mascherina chirurgica. Il numero massimo di visitatori è di 3 per visita, massimo 1 visita al giorno (i bambini di età inferiore agli 8 anni non vengono calcolati come persona adulta). Per gli eventuali pasti da consumarsi con il proprio caro, fare riferimento al paragrafo “Visite”.
ACCESSO AI MINORI
I bambini sopra gli 8 anni contano come un visitatore; i minori di 12 anni non hanno l’obbligo di indossare la mascherina e possono accedere a tutte le modalità di visita accompagnati da un adulto che se ne assume la responsabilità.
PER ULTERIORI DETTAGLI RIFERIRSI AI DOCUMENTI QUI RIPORTATI
GLI ANIMALI NON SONO AMMESSI IN STRUTTURA
VISITA IN CAMERA
o concordare l’orario d’uscita con l’operatore ed attendere di essere accompagnato all’uscita. Coloro che avranno oggetti/vestiti da consegnare ai residenti potranno portarli direttamente presso la camera, previa sanificazione da parte del personale che lo accoglie. Il numero massimo di visitatori è di 2.
VISITA PRESSO IL LOCALE DEGLI AFFETTI
NOVITÀ: VISITE IN TERRAZZA
VISITE REPARTO PROTETTO UAP
PRANZI CON I RESIDENTI
ACCESSO AI MINORI
NEWSLETTER
Febbraio 2023
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.